Calendario Festività
Nella sezione HR → Festivi → Calendario Festività, è possibile impostare e gestire i giorni di chiusura aziendale e le festività per tutti i dipendenti.

Creazione di un nuovo calendario festività
Per inserire un calendario di festività:
- Accedere alla sezione Calendario Festività.
- Cliccare su "Inserisci calendario".
- Compilare i seguenti campi:
- Titolo del calendario → Es. "Sede Milano", "Filiale Roma".
- Selezione dei giorni festivi → Scegliere i giorni già configurati nelle impostazioni (clicca qui per capire come inserire le giornate festive).
- Nota facoltativa → Es. "Incluso Santo Patrono".
- Cliccare su "Inserisci" per confermare.

📌 Utilità: Creare più calendari consente di gestire sedi in città diverse con festività specifiche.
Utilizzo dei giorni festivi nelle altre sezioni del portale
I calendari delle festività possono essere selezionati e utilizzati in diverse sezioni del portale, tra cui:
1️. Presenze e gestione dipendenti
📍 Anagrafica Utente → Modifica Utente → Moduli Utente → Presenze → Calendario

2. Terminali fissi e gestione allarmi
📍 Dati → Terminali fissi → Terminali → Modifica Terminale → Calendario
- Associando un calendario a un terminale, è possibile definire i giorni festivi per la gestione degli allarmi.
📍 Dati → Terminali fissi → Allarmi
- Abilitando la spunta sui festivi, è possibile fare in modo che la sirena d’allarme suoni anche nei giorni festivi, se necessario.

3. Regole di accesso per i varchi aziendali
📍 Accessi → Autorizzazioni → Regole di accesso
- Qui è possibile abilitare l’accesso nei giorni festivi per determinati gruppi di persone, semplicemente attivando il flag "Festivi".
